- scritto
- scrìt·top.pass., agg., s.m.1. p.pass. → scrivere, scriversi2. agg. AD espresso per mezzo della scrittura: testo scritto, parole scritte | legge, norma scritta: emanata dall'autorità e codificata3. agg. AD che reca segni di scrittura: foglio scritto, pagine scritteContrari: bianco, in bianco.4. agg. AD che si sostiene mediante relazione scritta: esame scritto, prove scritte; anche s.m.: lo scritto d'inglese è andato beneContrari: 2orale.5. agg. CO fig., profondamente impresso, marcato: portare qcs. scritto nel cuore, nell'animo, nella mente | di stato d'animo, pensiero o anche di colpa, reso evidente dall'espressione del viso o degli occhi: l'onestà scritta in fronte, gli leggi la sua colpa scritta in faccia6. agg. CO fig., decretato, stabilito, predestinato: era scritto che dovesse andare così; dove sta scritto che devo cucinare sempre io?, per polemizzare contro un uso invalso ingiustificatamente | attestato, tramandato da un testo autorevole, spec. dalle Sacre Scritture7. agg. TS econ., fin. non com. → nominale8. s.m. AD solo sing., lo scrivere, la scrittura: lo scritto impegna più delle parole, affidare i propri ricordi allo scritto9. s.m. CO opera, composizione, trattazione, relazione redatta mediante la scrittura: scritti politici, inediti, gli scritti dell'Alfieri | breve testo, messaggio comunicato mediante la scrittura: decifrare uno scritto, scritto anonimo | estens., lettera: ho appena ricevuto un tuo scrittoSinonimi: lettura.\VARIANTI: 2iscritto.POLIREMATICHE:per scritto: loc.avv. COscritto col sangue: loc.agg. CO
Dizionario Italiano.